REPERTORIO
PIANOFORTE
Gino Contilli, Toccata (1932) per pianoforte
Gino Contilli, L’ermo colle (1932/33) poemetto per pianoforte
Gino Contilli, Otto studietti dodecafonici (1949/50) per pianoforte
Barbara Giuranna, Sonatina (1935) per pianoforte
Barbara Giuranna, Toccata (1937) per pianoforte
Luis de Pablo, Sonata para piano (1958) per pianoforte (7′)
Luis de Pablo, Affettuoso (1973) per pianoforte (20′)
Luis de Pablo, Cuaderno (1982). Cinque pezzi per pianoforte (22′)
Luis de Pablo, Retratos y Transcripciones – Serie I (1992) per pianoforte (12′)
Luis de Pablo, Retratos y Transcripciones – Serie II (1996) per pianoforte (9′)
Luis de Pablo, Retratos y Transcripciones – Serie III (2001) per pianoforte (15′ ca.)
Goffredo Petrassi, Partita (1926) per pianoforte
Goffredo Petrassi, Toccata (1933) per pianoforte (7′)
Goffredo Petrassi, Invenzioni (1944) per pianoforte (20′)
Goffredo Petrassi, Oh les beaux jours! (1941/76) per pianoforte (6′)
Goffredo Petrassi, Petite pièce (1950) per pianoforte (3′ ca.)
Ivan Vandor, Variazioni per pianoforte (2007) per pianoforte (12′)
Ivan Vandor, Fantasie (1991) per pianoforte
PIANOFORTE
PIANOFORTE
Gino Contilli, Toccata (1932) per pianoforte
Gino Contilli, L’ermo colle (1932/33) poemetto per pianoforte
Gino Contilli, Otto studietti dodecafonici (1949/50) per pianoforte
Barbara Giuranna, Sonatina (1935) per pianoforte
Barbara Giuranna, Toccata (1937) per pianoforte
Luis de Pablo, Sonata para piano (1958) per pianoforte (7′)
Luis de Pablo, Affettuoso (1973) per pianoforte (20′)
Luis de Pablo, Cuaderno (1982). Cinque pezzi per pianoforte (22′)
Luis de Pablo, Retratos y Transcripciones – Serie I (1992) per pianoforte (12′)
Luis de Pablo, Retratos y Transcripciones – Serie II (1996) per pianoforte (9′)
Luis de Pablo, Retratos y Transcripciones – Serie III (2001) per pianoforte (15′ ca.)
Goffredo Petrassi, Partita (1926) per pianoforte
Goffredo Petrassi, Toccata (1933) per pianoforte (7′)
Goffredo Petrassi, Invenzioni (1944) per pianoforte (20′)
Goffredo Petrassi, Oh les beaux jours! (1941/76) per pianoforte (6′)
Goffredo Petrassi, Petite pièce (1950) per pianoforte (3′ ca.)
Ivan Vandor, Variazioni per pianoforte (2007) per pianoforte (12′)
Ivan Vandor, Fantasie (1991) per pianoforte
Gino Contilli, Toccata (1932) per pianoforte
Gino Contilli, L’ermo colle (1932/33) poemetto per pianoforte
Gino Contilli, Otto studietti dodecafonici (1949/50) per pianoforte
Barbara Giuranna, Sonatina (1935) per pianoforte
Barbara Giuranna, Toccata (1937) per pianoforte
Luis de Pablo, Sonata para piano (1958) per pianoforte (7′)
Luis de Pablo, Affettuoso (1973) per pianoforte (20′)
Luis de Pablo, Cuaderno (1982). Cinque pezzi per pianoforte (22′)
Luis de Pablo, Retratos y Transcripciones – Serie I (1992) per pianoforte (12′)
Luis de Pablo, Retratos y Transcripciones – Serie II (1996) per pianoforte (9′)
Luis de Pablo, Retratos y Transcripciones – Serie III (2001) per pianoforte (15′ ca.)
Goffredo Petrassi, Partita (1926) per pianoforte
Goffredo Petrassi, Toccata (1933) per pianoforte (7′)
Goffredo Petrassi, Invenzioni (1944) per pianoforte (20′)
Goffredo Petrassi, Oh les beaux jours! (1941/76) per pianoforte (6′)
Goffredo Petrassi, Petite pièce (1950) per pianoforte (3′ ca.)
Ivan Vandor, Variazioni per pianoforte (2007) per pianoforte (12′)
Ivan Vandor, Fantasie (1991) per pianoforte
VIOLINO
Luis de Pablo, Il violino spagnolo (1988) per violino (12′)
Luis de Pablo, Tres piezas academicas (2001) per violino (8′)
Luis de Pablo, Per violino (2010) per violino solo (18′ ca.)
Goffredo Petrassi, Elogio per un’ombra (1971) per violino (13′)
Ivan Vandor, Violino solo (2017) per violino (7′)
VIOLINO
VIOLINO
Luis de Pablo, Il violino spagnolo (1988) per violino (12′)
Luis de Pablo, Tres piezas academicas (2001) per violino (8′)
Luis de Pablo, Per violino (2010) per violino solo (18′ ca.)
Goffredo Petrassi, Elogio per un’ombra (1971) per violino (13′)
Ivan Vandor, Violino solo (2017) per violino (7′)
Luis de Pablo, Il violino spagnolo (1988) per violino (12′)
Luis de Pablo, Tres piezas academicas (2001) per violino (8′)
Luis de Pablo, Per violino (2010) per violino solo (18′ ca.)
Goffredo Petrassi, Elogio per un’ombra (1971) per violino (13′)
Ivan Vandor, Violino solo (2017) per violino (7′)
VIOLA
Barbara Giuranna, Solo (1980) per viola
Luis de Pablo, Monologo (1990/92) per viola (20′)
Goffredo Petrassi, Violasola (1978) per viola (11′)
VIOLA
VIOLA
Barbara Giuranna, Solo (1980) per viola
Luis de Pablo, Monologo (1990/92) per viola (20′)
Goffredo Petrassi, Violasola (1978) per viola (11′)
Barbara Giuranna, Solo (1980) per viola
Luis de Pablo, Monologo (1990/92) per viola (20′)
Goffredo Petrassi, Violasola (1978) per viola (11′)
VIOLONCELLO
Luis de Pablo, Ofrenda (1980) per violoncello (18′)
VIOLONCELLO
VIOLONCELLO
Luis de Pablo, Ofrenda (1980) per violoncello (18′)
Luis de Pablo, Ofrenda (1980) per violoncello (18′)
FLAUTO
Luis de Pablo, Melisma furioso (1990) per flauto (15′)
Luis de Pablo, Soliloquio (1997/98) per un flautista (20′)
Luis de Pablo, Per flauto (2010) per flauto solo (11′ ca.)
Goffredo Petrassi, Souffle (1969) per tre flauti (un esecutore) (10′)
Ivan Vandor, Musica di accompagnamento a una danza rituale (1993) per flauto (13′)
FLAUTO
FLAUTO
Luis de Pablo, Melisma furioso (1990) per flauto (15′)
Luis de Pablo, Soliloquio (1997/98) per un flautista (20′)
Luis de Pablo, Per flauto (2010) per flauto solo (11′ ca.)
Goffredo Petrassi, Souffle (1969) per tre flauti (un esecutore) (10′)
Ivan Vandor, Musica di accompagnamento a una danza rituale (1993) per flauto (13′)
Luis de Pablo, Melisma furioso (1990) per flauto (15′)
Luis de Pablo, Soliloquio (1997/98) per un flautista (20′)
Luis de Pablo, Per flauto (2010) per flauto solo (11′ ca.)
Goffredo Petrassi, Souffle (1969) per tre flauti (un esecutore) (10′)
Ivan Vandor, Musica di accompagnamento a una danza rituale (1993) per flauto (13′)
CLARINETTO
Luis de Pablo, Oculto (1977) per clarinetto basso in Si bemolle o clarinetto in Si bemolle (8’30” ca.)
Luis de Pablo, Solo-Kunst (2000). Tre fughe da « L’arte della fuga » di J.S. Bach per clarinetto solo (11′ ca.)
CLARINETTO
CLARINETTO
Luis de Pablo, Oculto (1977) per clarinetto basso in Si bemolle o clarinetto in Si bemolle (8’30” ca.)
Luis de Pablo, Solo-Kunst (2000). Tre fughe da « L’arte della fuga » di J.S. Bach per clarinetto solo (11′ ca.)
Luis de Pablo, Oculto (1977) per clarinetto basso in Si bemolle o clarinetto in Si bemolle (8’30” ca.)
Luis de Pablo, Solo-Kunst (2000). Tre fughe da « L’arte della fuga » di J.S. Bach per clarinetto solo (11′ ca.)
FAGOTTO
Luis de Pablo, Per fagotto (2011) per fagotto solo (12’30” ca.)
FAGOTTO
FAGOTTO
Luis de Pablo, Per fagotto (2011) per fagotto solo (12’30” ca.)
Luis de Pablo, Per fagotto (2011) per fagotto solo (12’30” ca.)
ARPA
Barbara Giuranna, Sonatina (1941) per arpa
Goffredo Petrassi, Flou (1980) per arpa (9′)
ARPA
ARPA
Barbara Giuranna, Sonatina (1941) per arpa
Goffredo Petrassi, Flou (1980) per arpa (9′)
Barbara Giuranna, Sonatina (1941) per arpa
Goffredo Petrassi, Flou (1980) per arpa (9′)
CHITARRA
Barbara Giuranna, Incipit (1980) per chitarra
Luis de Pablo, Fabula (1991/92) per chitarra (17′)
Goffredo Petrassi, Nunc (1971) per chitarra (6’30”)
CHITARRA
CHITARRA
Barbara Giuranna, Incipit (1980) per chitarra
Luis de Pablo, Fabula (1991/92) per chitarra (17′)
Goffredo Petrassi, Nunc (1971) per chitarra (6’30”)
Barbara Giuranna, Incipit (1980) per chitarra
Luis de Pablo, Fabula (1991/92) per chitarra (17′)
Goffredo Petrassi, Nunc (1971) per chitarra (6’30”)
VIOLINO E
PIANOFORTE
Gino Contilli, Fantasia (1934) per violino e pianoforte
Gino Contilli, Sonatina (1935/36) per violino e pianoforte
Luis de Pablo, Cuatro fragmentos de Kiu (1984). Versione per violino e pianoforte (20′ ca.)
VIOLINO E
PIANOFORTE
VIOLINO E
PIANOFORTE
Gino Contilli, Fantasia (1934) per violino e pianoforte
Gino Contilli, Sonatina (1935/36) per violino e pianoforte
Luis de Pablo, Cuatro fragmentos de Kiu (1984). Versione per violino e pianoforte (20′ ca.)
Gino Contilli, Fantasia (1934) per violino e pianoforte
Gino Contilli, Sonatina (1935/36) per violino e pianoforte
Luis de Pablo, Cuatro fragmentos de Kiu (1984). Versione per violino e pianoforte (20′ ca.)
VIOLA E
PIANOFORTE
Ivan Vandor, Duo (2010) per viola e pianoforte (9′ ca.)
VIOLA E
PIANOFORTE
VIOLA E
PIANOFORTE
Ivan Vandor, Duo (2010) per viola e pianoforte (9′ ca.)
Ivan Vandor, Duo (2010) per viola e pianoforte (9′ ca.)
VIOLONCELLO E
PIANOFORTE
Goffredo Petrassi, Preludio Aria e Finale per violoncello e piano (1933) (16′ 15” circa)
Ivan Vandor, Otto brevi pezzi per violoncello e pianoforte (2011-rev.2015) (15’45”)
VIOLONCELLO E
PIANOFORTE
VIOLONCELLO E
PIANOFORTE
Goffredo Petrassi, Preludio Aria e Finale per violoncello e piano (1933) (16′ 15” circa)
Ivan Vandor, Otto brevi pezzi per violoncello e pianoforte (2011-rev.2015) (15’45”)
Goffredo Petrassi, Preludio Aria e Finale per violoncello e piano (1933) (16′ 15” circa)
Ivan Vandor, Otto brevi pezzi per violoncello e pianoforte (2011-rev.2015) (15’45”)
FLAUTO E
PIANOFORTE
Luis de Pablo, Cuatro fragmentos de Kiu (1984). Versione per flauto e pianoforte (20′ ca.)
Goffredo Petrassi, Romanzetta (1980) per flauto e pianoforte (10′)
FLAUTO E
PIANOFORTE
FLAUTO E
PIANOFORTE
Luis de Pablo, Cuatro fragmentos de Kiu (1984). Versione per flauto e pianoforte (20′ ca.)
Goffredo Petrassi, Romanzetta (1980) per flauto e pianoforte (10′)
Luis de Pablo, Cuatro fragmentos de Kiu (1984). Versione per flauto e pianoforte (20′ ca.)
Goffredo Petrassi, Romanzetta (1980) per flauto e pianoforte (10′)
DUO (con formazioni
diverse dalle precedenti)
Goffredo Petrassi, Cinque Duetti (1952) per due violoncelli (18’30”)
Goffredo Petrassi, Dialogo angelico (1948) per due flauti (4’30”)
Luis de Pablo, Compostela (1989) per violino e violoncello (20′)
Ivan Vandor, Violino e viola (Canone triplo) (2015) per violino e viola (7’20”)
DUO (con formazioni
diverse dalle precedenti)
DUO (con formazioni
diverse dalle precedenti)
Goffredo Petrassi, Cinque Duetti (1952) per due violoncelli (18’30”)
Goffredo Petrassi, Dialogo angelico (1948) per due flauti (4’30”)
Luis de Pablo, Compostela (1989) per violino e violoncello (20′)
Ivan Vandor, Violino e viola (Canone triplo) (2015) per violino e viola (7’20”)
Goffredo Petrassi, Cinque Duetti (1952) per due violoncelli (18’30”)
Goffredo Petrassi, Dialogo angelico (1948) per due flauti (4’30”)
Luis de Pablo, Compostela (1989) per violino e violoncello (20′)
Ivan Vandor, Violino e viola (Canone triplo) (2015) per violino e viola (7’20”)
TRII
Luis de Pablo, Trio (1993) per violino, violoncello e pianoforte (18′)
Goffredo Petrassi, Trio (1959) per violino, viola e violoncello
Ivan Vandor, Trio n. 2 (2013) per archi (14′)
TRII
TRII
Luis de Pablo, Trio (1993) per violino, violoncello e pianoforte (18′)
Goffredo Petrassi, Trio (1959) per violino, viola e violoncello
Ivan Vandor, Trio n. 2 (2013) per archi (14′)
Luis de Pablo, Trio (1993) per violino, violoncello e pianoforte (18′)
Goffredo Petrassi, Trio (1959) per violino, viola e violoncello
Ivan Vandor, Trio n. 2 (2013) per archi (14′)
QUARTETTO D’ARCHI
Gino Contilli, Quartetto in un so tempo (1932) per archi
Luis de Pablo, Fragmento (1985/86) per quartetto d’archi (15′)
Luis de Pablo, Caligrafia serena (1993) per quartetto d’archi (18′)
Luis de Pablo, Flessuoso (1995/96) per quartetto d’archi (14′)
Luis de Pablo, Memoria (2012/13). Quarto quartetto per archi (21’30” ca.)
Goffredo Petrassi, Sinfonia, Siciliana e Fuga (1929) per quartetto d’archi (15′ ca.)
Goffredo Petrassi, Quartetto (1958) per archi (24′)
Goffredo Petrassi, Odi (1973-75) per quartetto d’archi (20′ ca.)
Fausto Razzi, Quartetto (1958) per archi
Ivan Vandor, Quartetto (1961) per archi (12′)
Ivan Vandor, Quartetto n. 2 (1983) per archi
QUARTETTO D’ARCHI
QUARTETTO D’ARCHI
Gino Contilli, Quartetto in un so tempo (1932) per archi
Luis de Pablo, Fragmento (1985/86) per quartetto d’archi (15′)
Luis de Pablo, Caligrafia serena (1993) per quartetto d’archi (18′)
Luis de Pablo, Flessuoso (1995/96) per quartetto d’archi (14′)
Luis de Pablo, Memoria (2012/13). Quarto quartetto per archi (21’30” ca.)
Goffredo Petrassi, Sinfonia, Siciliana e Fuga (1929) per quartetto d’archi (15′ ca.)
Goffredo Petrassi, Quartetto (1958) per archi (24′)
Goffredo Petrassi, Odi (1973-75) per quartetto d’archi (20′ ca.)
Fausto Razzi, Quartetto (1958) per archi
Ivan Vandor, Quartetto (1961) per archi (12′)
Ivan Vandor, Quartetto n. 2 (1983) per archi
Gino Contilli, Quartetto in un so tempo (1932) per archi
Luis de Pablo, Fragmento (1985/86) per quartetto d’archi (15′)
Luis de Pablo, Caligrafia serena (1993) per quartetto d’archi (18′)
Luis de Pablo, Flessuoso (1995/96) per quartetto d’archi (14′)
Luis de Pablo, Memoria (2012/13). Quarto quartetto per archi (21’30” ca.)
Goffredo Petrassi, Sinfonia, Siciliana e Fuga (1929) per quartetto d’archi (15′ ca.)
Goffredo Petrassi, Quartetto (1958) per archi (24′)
Goffredo Petrassi, Odi (1973-75) per quartetto d’archi (20′ ca.)
Fausto Razzi, Quartetto (1958) per archi
Ivan Vandor, Quartetto (1961) per archi (12′)
Ivan Vandor, Quartetto n. 2 (1983) per archi
QUARTETTO CON
PIANOFORTE
Ivan Vandor, Klavierquartett (2010-11) per violino, viola, violoncello e pianoforte (16′)
QUARTETTO CON
PIANOFORTE
QUARTETTO CON
PIANOFORTE
Ivan Vandor, Klavierquartett (2010-11) per violino, viola, violoncello e pianoforte (16′)
Ivan Vandor, Klavierquartett (2010-11) per violino, viola, violoncello e pianoforte (16′)
QUARTETTO DI FIATI
Luis de Pablo, Umori (1992/93) per quintetto a fiati (14′ ca.)
QUARTETTO DI FIATI
QUARTETTO DI FIATI
Luis de Pablo, Umori (1992/93) per quintetto a fiati (14′ ca.)
Luis de Pablo, Umori (1992/93) per quintetto a fiati (14′ ca.)
VOCE E PIANOFORTE
Gino Contilli, Passa la nave mia… (1935) per canto e pianoforte
Gino Contilli, Due liriche (1937) per voce e pianoforte
Gino Contilli, Ninna nanna (1937) riduzione per soprano e pianoforte
Gino Contilli, Amara terra (1940) per voce di soprano e pianoforte
Gino Contilli, Due liriche brevi (1942) per soprano e pianoforte
Gino Contilli, Due canti di fanciulla (1951) per canto e pianoforte
Gino Contilli, Due liriche di Salvatore Quasimodo (1948) per voce femminile e pianoforte
Gino Contilli, Tre canti di poeti negri (1950) per voce media femminile e pianoforte
Gino Contilli, Due canti (1950) per voce e pianoforte su poesie di W. Cuney (5′)
Barbara Giuranna, Canto storico (1928) per canto e pianoforte
Barbara Giuranna, Stornello (1928) per canto e pianoforte
Barbara Giuranna, Due strofe siciliane (1936) per canto e pianoforte
Barbara Giuranna, Mi’ madre, se mi date Giovannino (1936) per canto e pianoforte
Barbara Giuranna, O suonno, suonno viene (1936) per canto e pianoforte
Barbara Giuranna, Augurio (1939) per canto e pianoforte
Barbara Giuranna, Il nostro vecchio Dniprò (1945) per canto e pianoforte
Luis de Pablo, Malinche (1986/86) versione per soprano e pianoforte (24′)
Goffredo Petrassi, Due liriche di Saffo (1941) per voce e pianoforte nella traduzione di Salvatore Quasimodo (5′)
Goffredo Petrassi, Tre liriche (1944) per baritono e pianoforte su testi di Leopardi, Foscolo e Montale (11’30”)
Goffredo Petrassi, Miracolo (1944) per baritono e pianoforte su testo di Filippo De Pisis (3′)
VOCE E PIANOFORTE
VOCE E PIANOFORTE
Gino Contilli, Passa la nave mia… (1935) per canto e pianoforte
Gino Contilli, Due liriche (1937) per voce e pianoforte
Gino Contilli, Ninna nanna (1937) riduzione per soprano e pianoforte
Gino Contilli, Amara terra (1940) per voce di soprano e pianoforte
Gino Contilli, Due liriche brevi (1942) per soprano e pianoforte
Gino Contilli, Due canti di fanciulla (1951) per canto e pianoforte
Gino Contilli, Due liriche di Salvatore Quasimodo (1948) per voce femminile e pianoforte
Gino Contilli, Tre canti di poeti negri (1950) per voce media femminile e pianoforte
Gino Contilli, Due canti (1950) per voce e pianoforte su poesie di W. Cuney (5′)
Barbara Giuranna, Canto storico (1928) per canto e pianoforte
Barbara Giuranna, Stornello (1928) per canto e pianoforte
Barbara Giuranna, Due strofe siciliane (1936) per canto e pianoforte
Barbara Giuranna, Mi’ madre, se mi date Giovannino (1936) per canto e pianoforte
Barbara Giuranna, O suonno, suonno viene (1936) per canto e pianoforte
Barbara Giuranna, Augurio (1939) per canto e pianoforte
Barbara Giuranna, Il nostro vecchio Dniprò (1945) per canto e pianoforte
Luis de Pablo, Malinche (1986/86) versione per soprano e pianoforte (24′)
Goffredo Petrassi, Due liriche di Saffo (1941) per voce e pianoforte nella traduzione di Salvatore Quasimodo (5′)
Goffredo Petrassi, Tre liriche (1944) per baritono e pianoforte su testi di Leopardi, Foscolo e Montale (11’30”)
Goffredo Petrassi, Miracolo (1944) per baritono e pianoforte su testo di Filippo De Pisis (3′)
Gino Contilli, Passa la nave mia… (1935) per canto e pianoforte
Gino Contilli, Due liriche (1937) per voce e pianoforte
Gino Contilli, Ninna nanna (1937) riduzione per soprano e pianoforte
Gino Contilli, Amara terra (1940) per voce di soprano e pianoforte
Gino Contilli, Due liriche brevi (1942) per soprano e pianoforte
Gino Contilli, Due canti di fanciulla (1951) per canto e pianoforte
Gino Contilli, Due liriche di Salvatore Quasimodo (1948) per voce femminile e pianoforte
Gino Contilli, Tre canti di poeti negri (1950) per voce media femminile e pianoforte
Gino Contilli, Due canti (1950) per voce e pianoforte su poesie di W. Cuney (5′)
Barbara Giuranna, Canto storico (1928) per canto e pianoforte
Barbara Giuranna, Stornello (1928) per canto e pianoforte
Barbara Giuranna, Due strofe siciliane (1936) per canto e pianoforte
Barbara Giuranna, Mi’ madre, se mi date Giovannino (1936) per canto e pianoforte
Barbara Giuranna, O suonno, suonno viene (1936) per canto e pianoforte
Barbara Giuranna, Augurio (1939) per canto e pianoforte
Barbara Giuranna, Il nostro vecchio Dniprò (1945) per canto e pianoforte
Luis de Pablo, Malinche (1986/86) versione per soprano e pianoforte (24′)
Goffredo Petrassi, Due liriche di Saffo (1941) per voce e pianoforte nella traduzione di Salvatore Quasimodo (5′)
Goffredo Petrassi, Tre liriche (1944) per baritono e pianoforte su testi di Leopardi, Foscolo e Montale (11’30”)
Goffredo Petrassi, Miracolo (1944) per baritono e pianoforte su testo di Filippo De Pisis (3′)
VOCE E STRUMENTI
Gino Contilli, Canti di morte (1948) per voce, viola, clarinetto e pianoforte
Fausto Razzi, Tre poesie di Henri Michaux (1959) per voce femminile, viola e clarinetto basso
VOCE E STRUMENTI
VOCE E STRUMENTI
Gino Contilli, Canti di morte (1948) per voce, viola, clarinetto e pianoforte
Fausto Razzi, Tre poesie di Henri Michaux (1959) per voce femminile, viola e clarinetto basso
Gino Contilli, Canti di morte (1948) per voce, viola, clarinetto e pianoforte
Fausto Razzi, Tre poesie di Henri Michaux (1959) per voce femminile, viola e clarinetto basso
Biografie autori
Nato a Roma il 19 aprile dell’anno 1907, fu “fanciullo cantore” alla basilica di S. Giovanni in Laterano sotto la guida di R. Casimiri. Compiuti gli studi tecnici, frequentò la scuola alberghiera, operando prima a Bruxelles (ove iniziò lo studio del pianoforte) e poi a Roma (dal 1925), ove seguì studi regolari di musica al conservatorio di S. Cecilia sotto la guida di C. Dobici ed iniziò dal 1931 a comporre le prime opere: il Salmo XIII per soprano e orchestra, un tempo di Quartetto per archi, cinque Liriche su testi di S. Quasimodo e G. Cimino per voce femminile e pianoforte, Preludio e toccata per orchestra: tutte opere, ad eccezione della Toccata per pianoforte pubblicata dall’editore De Santis a Roma nel 1932, inedite ed ineseguite (conservate nell’archivio di famiglia, presso la vedova, a Bergamo). Diplomatosi in composizione nel 1931 il C. prese a frequentare nello stesso anno (avendo per colleghi G. Salviucci, E. Porrino, L. Liviabella e C. A. Pizzini) il corso di perfezionamento tenuto da O. Respighi e dopo la sua morte (1936) da I. Pizzetti. Risalgono a questi anni altre composizioni dei C., quali la Fantasia per violino e pianoforte, la Ninna-nanna per coro a quattro voci e sette strumenti a fiato (1934), la lirica “Passa la nave mia” (versione di G. Carducci da Heine), l’Introduzione, aria e finale e Due movimenti per orchestra (1935). A conclusione dei corsi accademici, Pizzetti propose il I Concerto per orchestra del C. per il premio finale: e questo lavoro, composto nel 1935, venne parzialmente eseguito al teatro Adriano sotto la direzione di M. Rossi. In seguito il C. entrò in relazione con Alfredo Casella, sostenitore della nuova cultuia musicale europea, che lo spronò alla composizione di opere più ambiziose e votate a quello che allora era definito il “modernismo avanzato”: e nacquero così pezzi come l’Ouverture(Eroica) per grande orchestra (1936) nonché, accanto alla Sonatina per violino e pianoforte e due altre Liriche, la Sinfonia italiana e l’Introduzione e allegro (1937-38), che vennero eseguite nel 1939 rispettivamente a Firenze e Roma. A quel tempo il C. collaborava come critico musicale della Rassegna nazionale (1934-36), attendendo inoltre all’elaborazione di antiche musiche inedite su invito del musicologo F. Liuzzi (1939). In questo stesso anno il C. terminò unopera teatrale in tre atti, il Saul (curandone il libretto tratto dalla omonima tragedia di V. Alfieri), che doveva partecipare ad un concorso (poi annullato) indetto dal teatro alla Scala di Milano. Poche sono invece le opere che il C. scrisse negli anni di guerra: il II Concerto per orchestra (1940), che vinse il concorso del Sindacato nazionale musicisti del 1944 ma che andò smarrito, un Divertimento per orchestra (solo abbozzato) e tre Liriche, la prima delle quali (Amara terra, testo di R. Muccì) venne eseguita a Messina dal celebre soprano S. Danco. In questa città venne inviato nel 1942 dal ministero dell’Educazione nazionale come direttore e docente di composizione e storia della musica presso il ficco musicale “A. Corelli”, e si insediò stabilmente, dopo un breve soggiorno a Roma, nel 1944, esercitando le stesse mansioni professionali fino al 1966. In questo ambiente appartato il C. svolse un’intensa attività didattica (tra i vari allievi ebbe, nel 1948-50, G. Manzoni) ed altresì promozionale, eseguendo e dirigendo concerti di musiche antiche; seguiva inoltre la rinascita musicale italiana, tenendo rapporti epistolari con G. Petrassi (conosciuto e frequentato a Roma nel 1941) e soprattutto con L. Dallapiccola (alcune lettere sono oggi conservate presso il Gabinetto Vieusseux di Firenze), il quale lo aiutò nella definitiva maturazione stilistica, aperta anche al linguaggio dodecafonico. Fu questa la svolta che consentì al C. di raggiungere finalmente una notorietà non solo nazionale con opere quali l’Introduzione e tema variato per orchestra (1946), quattro Cori a cappella (che vinsero nel 1947 il primo premio al concorso della Filarmonica romana), i sei Frammenti lirici per voce e dodici strumenti (1948), il Divertimento per voce e quattro strumenti (eseguito nel 1949 all’Accademia filarmonica romana), gli otto Stuffietti dodecafonici per pianoforte (eseguiti parzialmente a Parigi nel 1950 da G. Macarini Carmignani nonché al saggio presso il liceo musicale messinese dall’allievo Manzoni), i tre Canti d’amore per voce e quattro strumenti (1949) ed i tre Canti di morte per voce e tre strumenti eseguiti al festival della Società internazionalé di musica contemporanea di Palermo nel 1949. A coronamento di questo fecondo periodo creativo., alcune sue opere cominciarono ad essere pubblicate prima da De Santis a Roma (due Liriche di Quasimodo, 1952), poi dalla Universal di Vienna (tre Cori sacri, 1953 e Suite per archi, pianoforte e percussione, 1954) e infine da Suvini Zerboni a Milano, editore a cui il C. rimase poi sempre legato: i tre Canti di poeti negri (1958, ma già eseguiti a Milano nel 1951), la cantata In Lunam (1959, ma composta nel 1952), le Espressioni sinfoniche per orchestra (1959) e l’Offerta musicale per soprano e cinque strumenti, pure del 1959. La notorietà del musicista varcava intanto i confini nazionali: la Suite veniva infatti diretta da H. Rosbaud al XXIX Festival della Società internazionale di musica contemporanea di Baden-Baden nel 1955, anno in cui i tre Cori sacri erano eseguiti al XVIII Festival internazionale di musica contemporanea di Venezia; nel 1960, ancora a Venezia, erano incluse in programma le Espressioni sinfoniche e l’anno dopo l’Offerta musicale veniva inclusa nei programmi della II Settimana internazionale della nuova musica di Palermo; ed infine la cantata In Lunam veniva eseguita in un concerto del novembre 1964 all’Auditorium della R.A.I. di Torino. Tuttavia, questa notorietà crescente non distoglieva il C. dall’attività didattica, ancorché resa precaria da una crisi finanziaria del liceo musicale messinese. Infatti le sue composizioni si diradano negli ultimi anni: dopo quattro Pezzi per pianoforte e due Canti di fanciulla con quartetto d’archi (1951), che restano inediti, occorre giungere (oltre alle opere già citate prima e variamente eseguite) al 1963 con altri tre Mottetti (inediti) e al 1964 con le Immagini sonore per soprano e undici strumenti, dirette da A. Erede all’Auditorium della R.A.I. di Roma nel 1966. In quest’anno il musicista, vinto e rifiutato il concorso di direttore all’Istituto musicale “Morlacchi” dì Perugia, accettò la carica di direttore del conservatorio “N. Paganini” di Genova che mantenne fino al 1977. A Genova il C. scrisse le sue due ultime composizioni: i Preludi per orchestra (1970)., che vennero eseguiti con successo a Torino nel 1973 sotto la direzione di F. Vernizzi, e le Variazioni e notturni per voce e orchestra (1976, su testi di P. Verlaine e L. Calogero). Già nell’aprile di quest’anno il C. era stato colpito da una lieve paresi, ma lo avevano rincuorato le varie manifestazioni per il suo settantesimo compleanno, tra cui quelle illustrate dal suo allievo Manzoni a Messina e Palermo. La morte, sopraggiunta a Genova il 4 apr. 1978. lo trovava ancora intento a comporre, privandolo tuttavia dall’aspolto dell’ultima sua opera (Variazioni e notturni, diretti da M. Arena ancora a Torino il 29 settembre successivo ed interpretati dalla soprano G. Ravazzi). Musicista dotato come pochi altri italiani coevi di una grande cultura “moderna ed europea”, come ha notato il Manzoni, il C. manifestava una sorta di “confidenza quotidiana” coi maggiori artisti non solo del nostro secolo ma anche della “classicità” ed era proprio questo impegno intellettuale a condurlo, nella creazione musicale, ad una mediazione accorta tra l’atonalità dodecafònica ed una tonalità “allargata”, ossia a formulare le sue trame musicali secondo un’indeposta esigenza ed evidenza discorsiva, secondo una “cantabilità” quale gli riconobbe il Vlad. Dotato del “dono impareggiabile del dubbio creativo” che gli attribul Petrassi (musicista a lui affine quanto a rapporto con la materia sonora, ha notato il Zaccaro), al C. compete una posizione di rilievo nella musica italiana del dopoguerra, orientata all’operazione di allineamento alla grande stagione europea che faceva capo al trinomio viennese nonché alle suggestive lezioni stilistiche di Hindemith e Bartók. Se a tutti questi maestri paiono ispirarsi certe sue composizioni strumentali, nella vocalità si esprime invece l’adesione ad un lirismo accostabile ad esperienze di Dallapiccola, secondo un “neomadrigalismo italiano” riconosciutogli del Mila. li carattere più suggestivo dei suo linguaggio riesce perciò nelle espressioni di levigata eleganza, di una classicità meditata anche e proprio nel suo lento modulo operativo, capace di conferire una storicità al suo discorso musicale, secondo un continuo dislivello emotivo intriso di intensa spiritualità. Musicista tra “i più significativi dei dopoguerra” (Manzoni), il suo intelligente sincretismo si decanta nell’atteggiamento più compiuto e personale: quello della riflessione, dell’apertura astrattiva, dell’incantata rarefazione, presente nella cantata In Lunam (tratta dalle Odae adespotae di G. Leopardi), nella Suite e nell’Offerta musicale, opere mirabili eppur fin troppo sottratte alla conoscenza pubblica dalla modestia, dalla rara discrezione umana del loro autore. (Fonte da Enciclopedia TRECCANI)
Luis de Pablo nasce a Bilbao (Spagna, Paese Basco) il 28 gennaio 1930. Inizia gli studi musicali a 7 anni a Fuenterrabía. Prosegue privatamente a Madrid, quindi a Parigi con Max Deutsch e a Darmstadt. Fonda a Madrid “Tiempo y Música” e “Alea” (1959-1972), gruppi che hanno dato modo al pubblico spagnolo di conoscere la musica contemporanea oltre che diverse culture musicali non occidentali. Fonda anche il primo laboratorio elettroacustico spagnolo. È stato docente presso numerosi conservatori, tra cui il Conservatorio di Madrid, l’Università di Buffalo, Ottawa e Montreal; ha tenuto, inoltre, diversi corsi in Francia, Italia, Belgio, USA, Giappone, Argentina, Messico. Ha ricoperto più volte la carica di Direttore Artistico in festival musicali, tra cui “Encuentros” (Pamplona), Biennale Musicale (Madrid) e Festival di Lille. Gli è stata conferita la Laurea “honoris causa” presso l’Università Complutense di Madrid. Ha conseguito numerosi premi, spagnoli e internazionali, tra cui il Premio Guerrero, la Medaglia d’Oro del Re di Spagna per le Belle Arti, la Medaglia d’Oro del Círculo de Bellas Artes di Madrid, il titolo “Officier des Arts et des Lettres” su nomina del Ministero della Cultura francese, il Premio della Fondation Prince Pierre di Monaco, il Premio Honegger. La sua produzione musicale comprende oltre duecento titoli: quattro opere, tre quartetti per archi, vari concerti solistici (tre concerti per pianoforte, altri concerti per violino, violoncello, chitarra, flauto, clarinetto, saxofono), musica da camera, orchestrale e vocale. Nel 1968 Claude Rostand ha scritto di lui nel “Dizionario della Musica Contemporanea” (Ed. Larousse): «Luis de Pablo è oggi non soltanto la personalità dominante della scuola spagnola nonché uno dei primi compositori ad avere percorso la strada per farla uscire dal suo stretto nazionalismo e conferirle un’intonazione universale, ma anche una delle personalità più prominenti dell’attuale panorama musicale internazionale, grazie all’impulso che egli ha saputo conferire alle tecniche innovative e alle soluzioni personali e originali che ha trovato, per esprimere un temperamento inventivo e poetico eccezionale. Perché in tutta questa ricerca, è l’uomo a restare sempre dietro alla propria musica: è una presenza che gli è naturale e alla quale lui tiene».
Nata a Palermo nel 1899, Elena Barbàra il femminismo, oltre che la nobiltà, l’aveva nel sangue.
Sua madre, infatti, Anna Sensales Proto, era stata una donna straordinaria per i suoi tempi, avendo studiato medicina e ginecologia a Parigi e diventando poi primaria ginecologa in una clinica a Palermo: uno dei pochi specialisti donna ad avere operato alla fine del XIX secolo.
L’educazione musicale di Elena era cominciata al collegio e completata al Conservatorio Vincenzo Bellini di Palermo. Al Conservatorio di Napoli, nel 1923, si diplomò in composizione con il maestro De Nardis. Alla fine degli anni ‘20 Barbàra Giuranna esordì come compositrice con la suite per piccola orchestra Apina rapita dai nani della montagna, tratta dalla fiaba di Anatole France, che venne eseguita da Frederick Stock nella serie di concerti sinfonici di Chicago nel 1929 e successivamente da Pellettier nei concerti del Metropolitan Opera di New York nel 1930. Nel 1935 fu invitata a partecipare, prima donna italiana, al Festival Internazionale di Musica di Venezia dove presentò Adagio e Allegro da Concerto, e poi al Festival Internazionale di Bruxelles nel 1938 con Toccata per Orchestra. Dopo la prematura scomparsa del marito, allora direttore del Teatro San Carlo di Napoli, per potere mantenere i figli piccolissimi, decise di dedicarsi all’insegnamento e nel 1937 entrò al Conservatorio di Santa Cecilia dove, fino al 1970, tenne la cattedra di composizione. Nel 1948 entrò alla Rai di Roma in veste di collaboratrice per programmi sinfonici. Continuò a comporre poemi sinfonici e le opere Jamanto, Mayerling e Hosanna. Morì, quasi centenaria, nel 1998. Le sue opere sono edite da Ricordi.
La sua produzione comprende lavori basati su testi letterari (in particolare tre “Azioni sceniche” su testi di Edoardo Sanguineti, con il quale ha avuto una lunga collaborazione), lavori strumentali ed elettroacustici. Risale al 1971-73 il primo lavoro di computer music, Progetto per una composizione elettronica (realizzato alla Facoltà di Fisica dell’Università di Napoli con la collaborazione di Enrico Chiarucci). Suoi lavori sono stati eseguiti nei Festivals di Donaueschingen, Freiburg, Gaudeamus, SIMC (Stoccolma e Varsavia), Praga, Bourges e Lyon, Biennale di Venezia, Sagra Musicale Umbra, Accademia di Santa Cecilia, Nuova Consonanza, Spaziomusica di Cagliari, Festival Pontino.
Premio Primavera di Praga 1966 – Premio Angelicum (Milano, 1969).
Commissioni dalla Biennale di Venezia 1980 e 1982j dall’Accademia di S.Cecilia 1986 e dall’Accademia Reale di Spagna di Roma 2011: Ha organizzato nel 1978 a Genova per la Festa Nazionale de l’Unità (insieme a Luigi Pestalozza) dieci giornate di incontri sul tema Musica, scienza e industria; Suoi scritti su riviste di musica e letteratura, tra cui Ulisse, Musica/realtà, Early Music, Rinascita, Nuova Rivista Musicale italiana. Nel 1976 ha fondato il Gruppo recitar cantando per l’esecuzione della letteratura vocale del primo Seicento italiano), con cui ha realizzato e diretto, tra l’altro: La Rappresentatione di Anima et di Corpo di Emilio de’Cavalieri (1980, Siena, Accademia Chigiana, regia di Sylvano Bussotti; 1980, Roma, per il Teatro dell’Opera, regia televisiva di Francesco Maselli); la Dafne di Marco da Gagliano (1982, Roma, Teatro Valle, regia di Giancarlo Cobelli; Il Ballo delle Ingrate di Claudio Monteverdi (1993, Spoleto, Teatro Sperimentale, regia di Italo Nunziata); L’Euridice di Jacopo Peri (1989, Teatro Goethe di Bad Lauchstädt per gli Haendelfestspiele; 1990, Fiesole, Estate fiesolana, regia di Egisto Macchi); La morte d’Orfeo di Stefano Landi, in prima esecuzione moderna (1990, Sagra Musicale Umbra, Montefalco). Ha fatto parte della Giuria del premio letterario Feronia fondato da Filippo Bettini. Ha insegnato composizione nei Conservatori dell’Aquila e Pesaro.
Nato a Pécs, in Ungheria, nel 1932. Si è trasferito in Italia nel 1938 e ha iniziato prima a studiare violino, poi due anni dopo pianoforte e composizione. Nella sua adolescenza è stato uno dei più popolari suonatori di sassofono jazz in Italia. Ha continuato i suoi studi compositivi, prima con Guido Turchi, e successivamente con Goffredo Petrassi al Conservatorio di Santa Cecilia a Roma. Dopo aver conseguito il diploma nel 1959, si è trasferito a Parigi dove ha studiato con Max Deutsch, uno degli alunni di Schönberg. Rientrato a Roma, ha seguito il Corso di perfezionamento in Composizione tenuto da Petrassi e si è diplomato nel 1962. Lo stesso anno ha vinto il 1 ° premio al Concorso Internazionale della Società Italiana di Musica Contemporanea con il suo Quartetto per archi nella categoria musica da camera . Nella stessa competizione due anni dopo (1 ° premio Ligeti, Canti Sacri , ha ricevuto una menzione. Nel 1963, il suo Moti per orchestra ottenne il 2 ° premio (il 1 ° premio non fu assegnato) al Concorso Internazionale di AIDEM (Associazione Italiana per l’Educazione Musicale). E ‘stato membro di gruppi di improvvisazione come Nuova Consonanza e Musica Elettronica Viva, con quest’ultimo che ha fatto una serie di concerti e registrazioni in tutta Europa. Nel 1969, dopo essersi trasferito negli Stati Uniti, gli è stato conferito il Premio “Taormina” per la sua composizione per orchestra, Dance Music. Dopo essersi laureato in Etnomusicologia all’Università della California a Los Angeles nel 1970, ha svolto ricerche sulla musica del buddismo tibetano tra le comunità monastiche in Nepal e nell’India settentrionale. I risultati di questa ricerca sono presentati nel suo libro La Musique du Bouddhisme Tibétain (Buchet / Chastel, Parigi 1976, pubblicato in tedesco da Heinrichshofen Verlag nel 1978). Dal 1974 al 1983 è stato vicedirettore e poi direttore dell’International Institute of Comparative Studies di Berlino Ovest, fondato da Alain Daniélou. Nel 1983 torna in Italia per insegnare composizione al Conservatorio di musica di Bologna e successivamente al Conservatorio di Santa Cecilia a Roma. Autore di numerosi articoli, è stato vicepresidente della Società Italiana di Etnomusicologia e Visiting Professor presso l’Università del Michigan, Ann Arbor. Le sue composizioni vengono eseguite in diversi festival e stagioni concertistiche e trasmesse su radio nazionali e internazionali. È un cittadino italiano, vive e lavora a Roma.
Biografie autori
Nato a Roma il 19 aprile dell’anno 1907, fu “fanciullo cantore” alla basilica di S. Giovanni in Laterano sotto la guida di R. Casimiri. Compiuti gli studi tecnici, frequentò la scuola alberghiera, operando prima a Bruxelles (ove iniziò lo studio del pianoforte) e poi a Roma (dal 1925), ove seguì studi regolari di musica al conservatorio di S. Cecilia sotto la guida di C. Dobici ed iniziò dal 1931 a comporre le prime opere: il Salmo XIII per soprano e orchestra, un tempo di Quartetto per archi, cinque Liriche su testi di S. Quasimodo e G. Cimino per voce femminile e pianoforte, Preludio e toccata per orchestra: tutte opere, ad eccezione della Toccata per pianoforte pubblicata dall’editore De Santis a Roma nel 1932, inedite ed ineseguite (conservate nell’archivio di famiglia, presso la vedova, a Bergamo). Diplomatosi in composizione nel 1931 il C. prese a frequentare nello stesso anno (avendo per colleghi G. Salviucci, E. Porrino, L. Liviabella e C. A. Pizzini) il corso di perfezionamento tenuto da O. Respighi e dopo la sua morte (1936) da I. Pizzetti. Risalgono a questi anni altre composizioni dei C., quali la Fantasia per violino e pianoforte, la Ninna-nanna per coro a quattro voci e sette strumenti a fiato (1934), la lirica “Passa la nave mia” (versione di G. Carducci da Heine), l’Introduzione, aria e finale e Due movimenti per orchestra (1935). A conclusione dei corsi accademici, Pizzetti propose il I Concerto per orchestra del C. per il premio finale: e questo lavoro, composto nel 1935, venne parzialmente eseguito al teatro Adriano sotto la direzione di M. Rossi. In seguito il C. entrò in relazione con Alfredo Casella, sostenitore della nuova cultuia musicale europea, che lo spronò alla composizione di opere più ambiziose e votate a quello che allora era definito il “modernismo avanzato”: e nacquero così pezzi come l’Ouverture(Eroica) per grande orchestra (1936) nonché, accanto alla Sonatina per violino e pianoforte e due altre Liriche, la Sinfonia italiana e l’Introduzione e allegro (1937-38), che vennero eseguite nel 1939 rispettivamente a Firenze e Roma. A quel tempo il C. collaborava come critico musicale della Rassegna nazionale (1934-36), attendendo inoltre all’elaborazione di antiche musiche inedite su invito del musicologo F. Liuzzi (1939). In questo stesso anno il C. terminò unopera teatrale in tre atti, il Saul (curandone il libretto tratto dalla omonima tragedia di V. Alfieri), che doveva partecipare ad un concorso (poi annullato) indetto dal teatro alla Scala di Milano. Poche sono invece le opere che il C. scrisse negli anni di guerra: il II Concerto per orchestra (1940), che vinse il concorso del Sindacato nazionale musicisti del 1944 ma che andò smarrito, un Divertimento per orchestra (solo abbozzato) e tre Liriche, la prima delle quali (Amara terra, testo di R. Muccì) venne eseguita a Messina dal celebre soprano S. Danco. In questa città venne inviato nel 1942 dal ministero dell’Educazione nazionale come direttore e docente di composizione e storia della musica presso il ficco musicale “A. Corelli”, e si insediò stabilmente, dopo un breve soggiorno a Roma, nel 1944, esercitando le stesse mansioni professionali fino al 1966. In questo ambiente appartato il C. svolse un’intensa attività didattica (tra i vari allievi ebbe, nel 1948-50, G. Manzoni) ed altresì promozionale, eseguendo e dirigendo concerti di musiche antiche; seguiva inoltre la rinascita musicale italiana, tenendo rapporti epistolari con G. Petrassi (conosciuto e frequentato a Roma nel 1941) e soprattutto con L. Dallapiccola (alcune lettere sono oggi conservate presso il Gabinetto Vieusseux di Firenze), il quale lo aiutò nella definitiva maturazione stilistica, aperta anche al linguaggio dodecafonico. Fu questa la svolta che consentì al C. di raggiungere finalmente una notorietà non solo nazionale con opere quali l’Introduzione e tema variato per orchestra (1946), quattro Cori a cappella (che vinsero nel 1947 il primo premio al concorso della Filarmonica romana), i sei Frammenti lirici per voce e dodici strumenti (1948), il Divertimento per voce e quattro strumenti (eseguito nel 1949 all’Accademia filarmonica romana), gli otto Stuffietti dodecafonici per pianoforte (eseguiti parzialmente a Parigi nel 1950 da G. Macarini Carmignani nonché al saggio presso il liceo musicale messinese dall’allievo Manzoni), i tre Canti d’amore per voce e quattro strumenti (1949) ed i tre Canti di morte per voce e tre strumenti eseguiti al festival della Società internazionalé di musica contemporanea di Palermo nel 1949. A coronamento di questo fecondo periodo creativo., alcune sue opere cominciarono ad essere pubblicate prima da De Santis a Roma (due Liriche di Quasimodo, 1952), poi dalla Universal di Vienna (tre Cori sacri, 1953 e Suite per archi, pianoforte e percussione, 1954) e infine da Suvini Zerboni a Milano, editore a cui il C. rimase poi sempre legato: i tre Canti di poeti negri (1958, ma già eseguiti a Milano nel 1951), la cantata In Lunam (1959, ma composta nel 1952), le Espressioni sinfoniche per orchestra (1959) e l’Offerta musicale per soprano e cinque strumenti, pure del 1959. La notorietà del musicista varcava intanto i confini nazionali: la Suite veniva infatti diretta da H. Rosbaud al XXIX Festival della Società internazionale di musica contemporanea di Baden-Baden nel 1955, anno in cui i tre Cori sacri erano eseguiti al XVIII Festival internazionale di musica contemporanea di Venezia; nel 1960, ancora a Venezia, erano incluse in programma le Espressioni sinfoniche e l’anno dopo l’Offerta musicale veniva inclusa nei programmi della II Settimana internazionale della nuova musica di Palermo; ed infine la cantata In Lunam veniva eseguita in un concerto del novembre 1964 all’Auditorium della R.A.I. di Torino. Tuttavia, questa notorietà crescente non distoglieva il C. dall’attività didattica, ancorché resa precaria da una crisi finanziaria del liceo musicale messinese. Infatti le sue composizioni si diradano negli ultimi anni: dopo quattro Pezzi per pianoforte e due Canti di fanciulla con quartetto d’archi (1951), che restano inediti, occorre giungere (oltre alle opere già citate prima e variamente eseguite) al 1963 con altri tre Mottetti (inediti) e al 1964 con le Immagini sonore per soprano e undici strumenti, dirette da A. Erede all’Auditorium della R.A.I. di Roma nel 1966. In quest’anno il musicista, vinto e rifiutato il concorso di direttore all’Istituto musicale “Morlacchi” dì Perugia, accettò la carica di direttore del conservatorio “N. Paganini” di Genova che mantenne fino al 1977. A Genova il C. scrisse le sue due ultime composizioni: i Preludi per orchestra (1970)., che vennero eseguiti con successo a Torino nel 1973 sotto la direzione di F. Vernizzi, e le Variazioni e notturni per voce e orchestra (1976, su testi di P. Verlaine e L. Calogero). Già nell’aprile di quest’anno il C. era stato colpito da una lieve paresi, ma lo avevano rincuorato le varie manifestazioni per il suo settantesimo compleanno, tra cui quelle illustrate dal suo allievo Manzoni a Messina e Palermo. La morte, sopraggiunta a Genova il 4 apr. 1978. lo trovava ancora intento a comporre, privandolo tuttavia dall’aspolto dell’ultima sua opera (Variazioni e notturni, diretti da M. Arena ancora a Torino il 29 settembre successivo ed interpretati dalla soprano G. Ravazzi). Musicista dotato come pochi altri italiani coevi di una grande cultura “moderna ed europea”, come ha notato il Manzoni, il C. manifestava una sorta di “confidenza quotidiana” coi maggiori artisti non solo del nostro secolo ma anche della “classicità” ed era proprio questo impegno intellettuale a condurlo, nella creazione musicale, ad una mediazione accorta tra l’atonalità dodecafònica ed una tonalità “allargata”, ossia a formulare le sue trame musicali secondo un’indeposta esigenza ed evidenza discorsiva, secondo una “cantabilità” quale gli riconobbe il Vlad. Dotato del “dono impareggiabile del dubbio creativo” che gli attribul Petrassi (musicista a lui affine quanto a rapporto con la materia sonora, ha notato il Zaccaro), al C. compete una posizione di rilievo nella musica italiana del dopoguerra, orientata all’operazione di allineamento alla grande stagione europea che faceva capo al trinomio viennese nonché alle suggestive lezioni stilistiche di Hindemith e Bartók. Se a tutti questi maestri paiono ispirarsi certe sue composizioni strumentali, nella vocalità si esprime invece l’adesione ad un lirismo accostabile ad esperienze di Dallapiccola, secondo un “neomadrigalismo italiano” riconosciutogli del Mila. li carattere più suggestivo dei suo linguaggio riesce perciò nelle espressioni di levigata eleganza, di una classicità meditata anche e proprio nel suo lento modulo operativo, capace di conferire una storicità al suo discorso musicale, secondo un continuo dislivello emotivo intriso di intensa spiritualità. Musicista tra “i più significativi dei dopoguerra” (Manzoni), il suo intelligente sincretismo si decanta nell’atteggiamento più compiuto e personale: quello della riflessione, dell’apertura astrattiva, dell’incantata rarefazione, presente nella cantata In Lunam (tratta dalle Odae adespotae di G. Leopardi), nella Suite e nell’Offerta musicale, opere mirabili eppur fin troppo sottratte alla conoscenza pubblica dalla modestia, dalla rara discrezione umana del loro autore. (Fonte da Enciclopedia TRECCANI)
Luis de Pablo nasce a Bilbao (Spagna, Paese Basco) il 28 gennaio 1930. Inizia gli studi musicali a 7 anni a Fuenterrabía. Prosegue privatamente a Madrid, quindi a Parigi con Max Deutsch e a Darmstadt. Fonda a Madrid “Tiempo y Música” e “Alea” (1959-1972), gruppi che hanno dato modo al pubblico spagnolo di conoscere la musica contemporanea oltre che diverse culture musicali non occidentali. Fonda anche il primo laboratorio elettroacustico spagnolo. È stato docente presso numerosi conservatori, tra cui il Conservatorio di Madrid, l’Università di Buffalo, Ottawa e Montreal; ha tenuto, inoltre, diversi corsi in Francia, Italia, Belgio, USA, Giappone, Argentina, Messico. Ha ricoperto più volte la carica di Direttore Artistico in festival musicali, tra cui “Encuentros” (Pamplona), Biennale Musicale (Madrid) e Festival di Lille. Gli è stata conferita la Laurea “honoris causa” presso l’Università Complutense di Madrid. Ha conseguito numerosi premi, spagnoli e internazionali, tra cui il Premio Guerrero, la Medaglia d’Oro del Re di Spagna per le Belle Arti, la Medaglia d’Oro del Círculo de Bellas Artes di Madrid, il titolo “Officier des Arts et des Lettres” su nomina del Ministero della Cultura francese, il Premio della Fondation Prince Pierre di Monaco, il Premio Honegger. La sua produzione musicale comprende oltre duecento titoli: quattro opere, tre quartetti per archi, vari concerti solistici (tre concerti per pianoforte, altri concerti per violino, violoncello, chitarra, flauto, clarinetto, saxofono), musica da camera, orchestrale e vocale. Nel 1968 Claude Rostand ha scritto di lui nel “Dizionario della Musica Contemporanea” (Ed. Larousse): «Luis de Pablo è oggi non soltanto la personalità dominante della scuola spagnola nonché uno dei primi compositori ad avere percorso la strada per farla uscire dal suo stretto nazionalismo e conferirle un’intonazione universale, ma anche una delle personalità più prominenti dell’attuale panorama musicale internazionale, grazie all’impulso che egli ha saputo conferire alle tecniche innovative e alle soluzioni personali e originali che ha trovato, per esprimere un temperamento inventivo e poetico eccezionale. Perché in tutta questa ricerca, è l’uomo a restare sempre dietro alla propria musica: è una presenza che gli è naturale e alla quale lui tiene».
Nata a Palermo nel 1899, Elena Barbàra il femminismo, oltre che la nobiltà, l’aveva nel sangue.
Sua madre, infatti, Anna Sensales Proto, era stata una donna straordinaria per i suoi tempi, avendo studiato medicina e ginecologia a Parigi e diventando poi primaria ginecologa in una clinica a Palermo: uno dei pochi specialisti donna ad avere operato alla fine del XIX secolo.
L’educazione musicale di Elena era cominciata al collegio e completata al Conservatorio Vincenzo Bellini di Palermo. Al Conservatorio di Napoli, nel 1923, si diplomò in composizione con il maestro De Nardis. Alla fine degli anni ‘20 Barbàra Giuranna esordì come compositrice con la suite per piccola orchestra Apina rapita dai nani della montagna, tratta dalla fiaba di Anatole France, che venne eseguita da Frederick Stock nella serie di concerti sinfonici di Chicago nel 1929 e successivamente da Pellettier nei concerti del Metropolitan Opera di New York nel 1930. Nel 1935 fu invitata a partecipare, prima donna italiana, al Festival Internazionale di Musica di Venezia dove presentò Adagio e Allegro da Concerto, e poi al Festival Internazionale di Bruxelles nel 1938 con Toccata per Orchestra. Dopo la prematura scomparsa del marito, allora direttore del Teatro San Carlo di Napoli, per potere mantenere i figli piccolissimi, decise di dedicarsi all’insegnamento e nel 1937 entrò al Conservatorio di Santa Cecilia dove, fino al 1970, tenne la cattedra di composizione. Nel 1948 entrò alla Rai di Roma in veste di collaboratrice per programmi sinfonici. Continuò a comporre poemi sinfonici e le opere Jamanto, Mayerling e Hosanna. Morì, quasi centenaria, nel 1998. Le sue opere sono edite da Ricordi.
La sua produzione comprende lavori basati su testi letterari (in particolare tre “Azioni sceniche” su testi di Edoardo Sanguineti, con il quale ha avuto una lunga collaborazione), lavori strumentali ed elettroacustici. Risale al 1971-73 il primo lavoro di computer music, Progetto per una composizione elettronica (realizzato alla Facoltà di Fisica dell’Università di Napoli con la collaborazione di Enrico Chiarucci). Suoi lavori sono stati eseguiti nei Festivals di Donaueschingen, Freiburg, Gaudeamus, SIMC (Stoccolma e Varsavia), Praga, Bourges e Lyon, Biennale di Venezia, Sagra Musicale Umbra, Accademia di Santa Cecilia, Nuova Consonanza, Spaziomusica di Cagliari, Festival Pontino.
Premio Primavera di Praga 1966 – Premio Angelicum (Milano, 1969).
Commissioni dalla Biennale di Venezia 1980 e 1982j dall’Accademia di S.Cecilia 1986 e dall’Accademia Reale di Spagna di Roma 2011: Ha organizzato nel 1978 a Genova per la Festa Nazionale de l’Unità (insieme a Luigi Pestalozza) dieci giornate di incontri sul tema Musica, scienza e industria; Suoi scritti su riviste di musica e letteratura, tra cui Ulisse, Musica/realtà, Early Music, Rinascita, Nuova Rivista Musicale italiana. Nel 1976 ha fondato il Gruppo recitar cantando per l’esecuzione della letteratura vocale del primo Seicento italiano), con cui ha realizzato e diretto, tra l’altro: La Rappresentatione di Anima et di Corpo di Emilio de’Cavalieri (1980, Siena, Accademia Chigiana, regia di Sylvano Bussotti; 1980, Roma, per il Teatro dell’Opera, regia televisiva di Francesco Maselli); la Dafne di Marco da Gagliano (1982, Roma, Teatro Valle, regia di Giancarlo Cobelli; Il Ballo delle Ingrate di Claudio Monteverdi (1993, Spoleto, Teatro Sperimentale, regia di Italo Nunziata); L’Euridice di Jacopo Peri (1989, Teatro Goethe di Bad Lauchstädt per gli Haendelfestspiele; 1990, Fiesole, Estate fiesolana, regia di Egisto Macchi); La morte d’Orfeo di Stefano Landi, in prima esecuzione moderna (1990, Sagra Musicale Umbra, Montefalco). Ha fatto parte della Giuria del premio letterario Feronia fondato da Filippo Bettini. Ha insegnato composizione nei Conservatori dell’Aquila e Pesaro.
Nato a Pécs, in Ungheria, nel 1932. Si è trasferito in Italia nel 1938 e ha iniziato prima a studiare violino, poi due anni dopo pianoforte e composizione. Nella sua adolescenza è stato uno dei più popolari suonatori di sassofono jazz in Italia. Ha continuato i suoi studi compositivi, prima con Guido Turchi, e successivamente con Goffredo Petrassi al Conservatorio di Santa Cecilia a Roma. Dopo aver conseguito il diploma nel 1959, si è trasferito a Parigi dove ha studiato con Max Deutsch, uno degli alunni di Schönberg. Rientrato a Roma, ha seguito il Corso di perfezionamento in Composizione tenuto da Petrassi e si è diplomato nel 1962. Lo stesso anno ha vinto il 1 ° premio al Concorso Internazionale della Società Italiana di Musica Contemporanea con il suo Quartetto per archi nella categoria musica da camera . Nella stessa competizione due anni dopo (1 ° premio Ligeti, Canti Sacri , ha ricevuto una menzione. Nel 1963, il suo Moti per orchestra ottenne il 2 ° premio (il 1 ° premio non fu assegnato) al Concorso Internazionale di AIDEM (Associazione Italiana per l’Educazione Musicale). E ‘stato membro di gruppi di improvvisazione come Nuova Consonanza e Musica Elettronica Viva, con quest’ultimo che ha fatto una serie di concerti e registrazioni in tutta Europa. Nel 1969, dopo essersi trasferito negli Stati Uniti, gli è stato conferito il Premio “Taormina” per la sua composizione per orchestra, Dance Music. Dopo essersi laureato in Etnomusicologia all’Università della California a Los Angeles nel 1970, ha svolto ricerche sulla musica del buddismo tibetano tra le comunità monastiche in Nepal e nell’India settentrionale. I risultati di questa ricerca sono presentati nel suo libro La Musique du Bouddhisme Tibétain (Buchet / Chastel, Parigi 1976, pubblicato in tedesco da Heinrichshofen Verlag nel 1978). Dal 1974 al 1983 è stato vicedirettore e poi direttore dell’International Institute of Comparative Studies di Berlino Ovest, fondato da Alain Daniélou. Nel 1983 torna in Italia per insegnare composizione al Conservatorio di musica di Bologna e successivamente al Conservatorio di Santa Cecilia a Roma. Autore di numerosi articoli, è stato vicepresidente della Società Italiana di Etnomusicologia e Visiting Professor presso l’Università del Michigan, Ann Arbor. Le sue composizioni vengono eseguite in diversi festival e stagioni concertistiche e trasmesse su radio nazionali e internazionali. È un cittadino italiano, vive e lavora a Roma.
Biografie autori
Nato a Roma il 19 aprile dell’anno 1907, fu “fanciullo cantore” alla basilica di S. Giovanni in Laterano sotto la guida di R. Casimiri. Compiuti gli studi tecnici, frequentò la scuola alberghiera, operando prima a Bruxelles (ove iniziò lo studio del pianoforte) e poi a Roma (dal 1925), ove seguì studi regolari di musica al conservatorio di S. Cecilia sotto la guida di C. Dobici ed iniziò dal 1931 a comporre le prime opere: il Salmo XIII per soprano e orchestra, un tempo di Quartetto per archi, cinque Liriche su testi di S. Quasimodo e G. Cimino per voce femminile e pianoforte, Preludio e toccata per orchestra: tutte opere, ad eccezione della Toccata per pianoforte pubblicata dall’editore De Santis a Roma nel 1932, inedite ed ineseguite (conservate nell’archivio di famiglia, presso la vedova, a Bergamo). Diplomatosi in composizione nel 1931 il C. prese a frequentare nello stesso anno (avendo per colleghi G. Salviucci, E. Porrino, L. Liviabella e C. A. Pizzini) il corso di perfezionamento tenuto da O. Respighi e dopo la sua morte (1936) da I. Pizzetti. Risalgono a questi anni altre composizioni dei C., quali la Fantasia per violino e pianoforte, la Ninna-nanna per coro a quattro voci e sette strumenti a fiato (1934), la lirica “Passa la nave mia” (versione di G. Carducci da Heine), l’Introduzione, aria e finale e Due movimenti per orchestra (1935). A conclusione dei corsi accademici, Pizzetti propose il I Concerto per orchestra del C. per il premio finale: e questo lavoro, composto nel 1935, venne parzialmente eseguito al teatro Adriano sotto la direzione di M. Rossi. In seguito il C. entrò in relazione con Alfredo Casella, sostenitore della nuova cultuia musicale europea, che lo spronò alla composizione di opere più ambiziose e votate a quello che allora era definito il “modernismo avanzato”: e nacquero così pezzi come l’Ouverture(Eroica) per grande orchestra (1936) nonché, accanto alla Sonatina per violino e pianoforte e due altre Liriche, la Sinfonia italiana e l’Introduzione e allegro (1937-38), che vennero eseguite nel 1939 rispettivamente a Firenze e Roma. A quel tempo il C. collaborava come critico musicale della Rassegna nazionale (1934-36), attendendo inoltre all’elaborazione di antiche musiche inedite su invito del musicologo F. Liuzzi (1939). In questo stesso anno il C. terminò unopera teatrale in tre atti, il Saul (curandone il libretto tratto dalla omonima tragedia di V. Alfieri), che doveva partecipare ad un concorso (poi annullato) indetto dal teatro alla Scala di Milano. Poche sono invece le opere che il C. scrisse negli anni di guerra: il II Concerto per orchestra (1940), che vinse il concorso del Sindacato nazionale musicisti del 1944 ma che andò smarrito, un Divertimento per orchestra (solo abbozzato) e tre Liriche, la prima delle quali (Amara terra, testo di R. Muccì) venne eseguita a Messina dal celebre soprano S. Danco. In questa città venne inviato nel 1942 dal ministero dell’Educazione nazionale come direttore e docente di composizione e storia della musica presso il ficco musicale “A. Corelli”, e si insediò stabilmente, dopo un breve soggiorno a Roma, nel 1944, esercitando le stesse mansioni professionali fino al 1966. In questo ambiente appartato il C. svolse un’intensa attività didattica (tra i vari allievi ebbe, nel 1948-50, G. Manzoni) ed altresì promozionale, eseguendo e dirigendo concerti di musiche antiche; seguiva inoltre la rinascita musicale italiana, tenendo rapporti epistolari con G. Petrassi (conosciuto e frequentato a Roma nel 1941) e soprattutto con L. Dallapiccola (alcune lettere sono oggi conservate presso il Gabinetto Vieusseux di Firenze), il quale lo aiutò nella definitiva maturazione stilistica, aperta anche al linguaggio dodecafonico. Fu questa la svolta che consentì al C. di raggiungere finalmente una notorietà non solo nazionale con opere quali l’Introduzione e tema variato per orchestra (1946), quattro Cori a cappella (che vinsero nel 1947 il primo premio al concorso della Filarmonica romana), i sei Frammenti lirici per voce e dodici strumenti (1948), il Divertimento per voce e quattro strumenti (eseguito nel 1949 all’Accademia filarmonica romana), gli otto Stuffietti dodecafonici per pianoforte (eseguiti parzialmente a Parigi nel 1950 da G. Macarini Carmignani nonché al saggio presso il liceo musicale messinese dall’allievo Manzoni), i tre Canti d’amore per voce e quattro strumenti (1949) ed i tre Canti di morte per voce e tre strumenti eseguiti al festival della Società internazionalé di musica contemporanea di Palermo nel 1949. A coronamento di questo fecondo periodo creativo., alcune sue opere cominciarono ad essere pubblicate prima da De Santis a Roma (due Liriche di Quasimodo, 1952), poi dalla Universal di Vienna (tre Cori sacri, 1953 e Suite per archi, pianoforte e percussione, 1954) e infine da Suvini Zerboni a Milano, editore a cui il C. rimase poi sempre legato: i tre Canti di poeti negri (1958, ma già eseguiti a Milano nel 1951), la cantata In Lunam (1959, ma composta nel 1952), le Espressioni sinfoniche per orchestra (1959) e l’Offerta musicale per soprano e cinque strumenti, pure del 1959. La notorietà del musicista varcava intanto i confini nazionali: la Suite veniva infatti diretta da H. Rosbaud al XXIX Festival della Società internazionale di musica contemporanea di Baden-Baden nel 1955, anno in cui i tre Cori sacri erano eseguiti al XVIII Festival internazionale di musica contemporanea di Venezia; nel 1960, ancora a Venezia, erano incluse in programma le Espressioni sinfoniche e l’anno dopo l’Offerta musicale veniva inclusa nei programmi della II Settimana internazionale della nuova musica di Palermo; ed infine la cantata In Lunam veniva eseguita in un concerto del novembre 1964 all’Auditorium della R.A.I. di Torino. Tuttavia, questa notorietà crescente non distoglieva il C. dall’attività didattica, ancorché resa precaria da una crisi finanziaria del liceo musicale messinese. Infatti le sue composizioni si diradano negli ultimi anni: dopo quattro Pezzi per pianoforte e due Canti di fanciulla con quartetto d’archi (1951), che restano inediti, occorre giungere (oltre alle opere già citate prima e variamente eseguite) al 1963 con altri tre Mottetti (inediti) e al 1964 con le Immagini sonore per soprano e undici strumenti, dirette da A. Erede all’Auditorium della R.A.I. di Roma nel 1966. In quest’anno il musicista, vinto e rifiutato il concorso di direttore all’Istituto musicale “Morlacchi” dì Perugia, accettò la carica di direttore del conservatorio “N. Paganini” di Genova che mantenne fino al 1977. A Genova il C. scrisse le sue due ultime composizioni: i Preludi per orchestra (1970)., che vennero eseguiti con successo a Torino nel 1973 sotto la direzione di F. Vernizzi, e le Variazioni e notturni per voce e orchestra (1976, su testi di P. Verlaine e L. Calogero). Già nell’aprile di quest’anno il C. era stato colpito da una lieve paresi, ma lo avevano rincuorato le varie manifestazioni per il suo settantesimo compleanno, tra cui quelle illustrate dal suo allievo Manzoni a Messina e Palermo. La morte, sopraggiunta a Genova il 4 apr. 1978. lo trovava ancora intento a comporre, privandolo tuttavia dall’aspolto dell’ultima sua opera (Variazioni e notturni, diretti da M. Arena ancora a Torino il 29 settembre successivo ed interpretati dalla soprano G. Ravazzi). Musicista dotato come pochi altri italiani coevi di una grande cultura “moderna ed europea”, come ha notato il Manzoni, il C. manifestava una sorta di “confidenza quotidiana” coi maggiori artisti non solo del nostro secolo ma anche della “classicità” ed era proprio questo impegno intellettuale a condurlo, nella creazione musicale, ad una mediazione accorta tra l’atonalità dodecafònica ed una tonalità “allargata”, ossia a formulare le sue trame musicali secondo un’indeposta esigenza ed evidenza discorsiva, secondo una “cantabilità” quale gli riconobbe il Vlad. Dotato del “dono impareggiabile del dubbio creativo” che gli attribul Petrassi (musicista a lui affine quanto a rapporto con la materia sonora, ha notato il Zaccaro), al C. compete una posizione di rilievo nella musica italiana del dopoguerra, orientata all’operazione di allineamento alla grande stagione europea che faceva capo al trinomio viennese nonché alle suggestive lezioni stilistiche di Hindemith e Bartók. Se a tutti questi maestri paiono ispirarsi certe sue composizioni strumentali, nella vocalità si esprime invece l’adesione ad un lirismo accostabile ad esperienze di Dallapiccola, secondo un “neomadrigalismo italiano” riconosciutogli del Mila. li carattere più suggestivo dei suo linguaggio riesce perciò nelle espressioni di levigata eleganza, di una classicità meditata anche e proprio nel suo lento modulo operativo, capace di conferire una storicità al suo discorso musicale, secondo un continuo dislivello emotivo intriso di intensa spiritualità. Musicista tra “i più significativi dei dopoguerra” (Manzoni), il suo intelligente sincretismo si decanta nell’atteggiamento più compiuto e personale: quello della riflessione, dell’apertura astrattiva, dell’incantata rarefazione, presente nella cantata In Lunam (tratta dalle Odae adespotae di G. Leopardi), nella Suite e nell’Offerta musicale, opere mirabili eppur fin troppo sottratte alla conoscenza pubblica dalla modestia, dalla rara discrezione umana del loro autore. (Fonte da Enciclopedia TRECCANI)
Luis de Pablo nasce a Bilbao (Spagna, Paese Basco) il 28 gennaio 1930. Inizia gli studi musicali a 7 anni a Fuenterrabía. Prosegue privatamente a Madrid, quindi a Parigi con Max Deutsch e a Darmstadt. Fonda a Madrid “Tiempo y Música” e “Alea” (1959-1972), gruppi che hanno dato modo al pubblico spagnolo di conoscere la musica contemporanea oltre che diverse culture musicali non occidentali. Fonda anche il primo laboratorio elettroacustico spagnolo. È stato docente presso numerosi conservatori, tra cui il Conservatorio di Madrid, l’Università di Buffalo, Ottawa e Montreal; ha tenuto, inoltre, diversi corsi in Francia, Italia, Belgio, USA, Giappone, Argentina, Messico. Ha ricoperto più volte la carica di Direttore Artistico in festival musicali, tra cui “Encuentros” (Pamplona), Biennale Musicale (Madrid) e Festival di Lille. Gli è stata conferita la Laurea “honoris causa” presso l’Università Complutense di Madrid. Ha conseguito numerosi premi, spagnoli e internazionali, tra cui il Premio Guerrero, la Medaglia d’Oro del Re di Spagna per le Belle Arti, la Medaglia d’Oro del Círculo de Bellas Artes di Madrid, il titolo “Officier des Arts et des Lettres” su nomina del Ministero della Cultura francese, il Premio della Fondation Prince Pierre di Monaco, il Premio Honegger. La sua produzione musicale comprende oltre duecento titoli: quattro opere, tre quartetti per archi, vari concerti solistici (tre concerti per pianoforte, altri concerti per violino, violoncello, chitarra, flauto, clarinetto, saxofono), musica da camera, orchestrale e vocale. Nel 1968 Claude Rostand ha scritto di lui nel “Dizionario della Musica Contemporanea” (Ed. Larousse): «Luis de Pablo è oggi non soltanto la personalità dominante della scuola spagnola nonché uno dei primi compositori ad avere percorso la strada per farla uscire dal suo stretto nazionalismo e conferirle un’intonazione universale, ma anche una delle personalità più prominenti dell’attuale panorama musicale internazionale, grazie all’impulso che egli ha saputo conferire alle tecniche innovative e alle soluzioni personali e originali che ha trovato, per esprimere un temperamento inventivo e poetico eccezionale. Perché in tutta questa ricerca, è l’uomo a restare sempre dietro alla propria musica: è una presenza che gli è naturale e alla quale lui tiene».
Nata a Palermo nel 1899, Elena Barbàra il femminismo, oltre che la nobiltà, l’aveva nel sangue.
Sua madre, infatti, Anna Sensales Proto, era stata una donna straordinaria per i suoi tempi, avendo studiato medicina e ginecologia a Parigi e diventando poi primaria ginecologa in una clinica a Palermo: uno dei pochi specialisti donna ad avere operato alla fine del XIX secolo.
L’educazione musicale di Elena era cominciata al collegio e completata al Conservatorio Vincenzo Bellini di Palermo. Al Conservatorio di Napoli, nel 1923, si diplomò in composizione con il maestro De Nardis. Alla fine degli anni ‘20 Barbàra Giuranna esordì come compositrice con la suite per piccola orchestra Apina rapita dai nani della montagna, tratta dalla fiaba di Anatole France, che venne eseguita da Frederick Stock nella serie di concerti sinfonici di Chicago nel 1929 e successivamente da Pellettier nei concerti del Metropolitan Opera di New York nel 1930. Nel 1935 fu invitata a partecipare, prima donna italiana, al Festival Internazionale di Musica di Venezia dove presentò Adagio e Allegro da Concerto, e poi al Festival Internazionale di Bruxelles nel 1938 con Toccata per Orchestra. Dopo la prematura scomparsa del marito, allora direttore del Teatro San Carlo di Napoli, per potere mantenere i figli piccolissimi, decise di dedicarsi all’insegnamento e nel 1937 entrò al Conservatorio di Santa Cecilia dove, fino al 1970, tenne la cattedra di composizione. Nel 1948 entrò alla Rai di Roma in veste di collaboratrice per programmi sinfonici. Continuò a comporre poemi sinfonici e le opere Jamanto, Mayerling e Hosanna. Morì, quasi centenaria, nel 1998. Le sue opere sono edite da Ricordi.
La sua produzione comprende lavori basati su testi letterari (in particolare tre “Azioni sceniche” su testi di Edoardo Sanguineti, con il quale ha avuto una lunga collaborazione), lavori strumentali ed elettroacustici. Risale al 1971-73 il primo lavoro di computer music, Progetto per una composizione elettronica (realizzato alla Facoltà di Fisica dell’Università di Napoli con la collaborazione di Enrico Chiarucci). Suoi lavori sono stati eseguiti nei Festivals di Donaueschingen, Freiburg, Gaudeamus, SIMC (Stoccolma e Varsavia), Praga, Bourges e Lyon, Biennale di Venezia, Sagra Musicale Umbra, Accademia di Santa Cecilia, Nuova Consonanza, Spaziomusica di Cagliari, Festival Pontino.
Premio Primavera di Praga 1966 – Premio Angelicum (Milano, 1969).
Commissioni dalla Biennale di Venezia 1980 e 1982j dall’Accademia di S.Cecilia 1986 e dall’Accademia Reale di Spagna di Roma 2011: Ha organizzato nel 1978 a Genova per la Festa Nazionale de l’Unità (insieme a Luigi Pestalozza) dieci giornate di incontri sul tema Musica, scienza e industria; Suoi scritti su riviste di musica e letteratura, tra cui Ulisse, Musica/realtà, Early Music, Rinascita, Nuova Rivista Musicale italiana. Nel 1976 ha fondato il Gruppo recitar cantando per l’esecuzione della letteratura vocale del primo Seicento italiano), con cui ha realizzato e diretto, tra l’altro: La Rappresentatione di Anima et di Corpo di Emilio de’Cavalieri (1980, Siena, Accademia Chigiana, regia di Sylvano Bussotti; 1980, Roma, per il Teatro dell’Opera, regia televisiva di Francesco Maselli); la Dafne di Marco da Gagliano (1982, Roma, Teatro Valle, regia di Giancarlo Cobelli; Il Ballo delle Ingrate di Claudio Monteverdi (1993, Spoleto, Teatro Sperimentale, regia di Italo Nunziata); L’Euridice di Jacopo Peri (1989, Teatro Goethe di Bad Lauchstädt per gli Haendelfestspiele; 1990, Fiesole, Estate fiesolana, regia di Egisto Macchi); La morte d’Orfeo di Stefano Landi, in prima esecuzione moderna (1990, Sagra Musicale Umbra, Montefalco). Ha fatto parte della Giuria del premio letterario Feronia fondato da Filippo Bettini. Ha insegnato composizione nei Conservatori dell’Aquila e Pesaro.
Nato a Pécs, in Ungheria, nel 1932. Si è trasferito in Italia nel 1938 e ha iniziato prima a studiare violino, poi due anni dopo pianoforte e composizione. Nella sua adolescenza è stato uno dei più popolari suonatori di sassofono jazz in Italia. Ha continuato i suoi studi compositivi, prima con Guido Turchi, e successivamente con Goffredo Petrassi al Conservatorio di Santa Cecilia a Roma. Dopo aver conseguito il diploma nel 1959, si è trasferito a Parigi dove ha studiato con Max Deutsch, uno degli alunni di Schönberg. Rientrato a Roma, ha seguito il Corso di perfezionamento in Composizione tenuto da Petrassi e si è diplomato nel 1962. Lo stesso anno ha vinto il 1 ° premio al Concorso Internazionale della Società Italiana di Musica Contemporanea con il suo Quartetto per archi nella categoria musica da camera . Nella stessa competizione due anni dopo (1 ° premio Ligeti, Canti Sacri , ha ricevuto una menzione. Nel 1963, il suo Moti per orchestra ottenne il 2 ° premio (il 1 ° premio non fu assegnato) al Concorso Internazionale di AIDEM (Associazione Italiana per l’Educazione Musicale). E ‘stato membro di gruppi di improvvisazione come Nuova Consonanza e Musica Elettronica Viva, con quest’ultimo che ha fatto una serie di concerti e registrazioni in tutta Europa. Nel 1969, dopo essersi trasferito negli Stati Uniti, gli è stato conferito il Premio “Taormina” per la sua composizione per orchestra, Dance Music. Dopo essersi laureato in Etnomusicologia all’Università della California a Los Angeles nel 1970, ha svolto ricerche sulla musica del buddismo tibetano tra le comunità monastiche in Nepal e nell’India settentrionale. I risultati di questa ricerca sono presentati nel suo libro La Musique du Bouddhisme Tibétain (Buchet / Chastel, Parigi 1976, pubblicato in tedesco da Heinrichshofen Verlag nel 1978). Dal 1974 al 1983 è stato vicedirettore e poi direttore dell’International Institute of Comparative Studies di Berlino Ovest, fondato da Alain Daniélou. Nel 1983 torna in Italia per insegnare composizione al Conservatorio di musica di Bologna e successivamente al Conservatorio di Santa Cecilia a Roma. Autore di numerosi articoli, è stato vicepresidente della Società Italiana di Etnomusicologia e Visiting Professor presso l’Università del Michigan, Ann Arbor. Le sue composizioni vengono eseguite in diversi festival e stagioni concertistiche e trasmesse su radio nazionali e internazionali. È un cittadino italiano, vive e lavora a Roma.